| 
  
Generalità: vitigno diffuso nel Friuli Venezia Giulia, appartenente alla famiglia dei Refoschi.  
   
Caratteri Ampelografici: foglia media, orbicolare, tri o pentalobata - grappolo grande, piramidale allungato, talvolta alato, semi-spargolo - acino medio-grande, sferoidale, buccia spessa e coriacea di colore nero.
  
Maturazione: tardiva 
  
Vigoria: molto elevata.
  
Caratteristiche del vino: il vino che se ne ricava viene utilizzato in uvaggi con altri vitigni, e si presenta con un colore rosso rubino vivo, tannico e con profumi semplici e delicati.
 
  
								
                           
							 |